In precedenza, ti ho fatto conoscere le competenze di un leader risonante, illustrandoti la leadership con l’angolatura dell’ Intelligenza Emotiva (IE).
Ti ho anche detto che:
-le competenze di IE non sono innate, ma possono studi ed esperimenti hanno dimostrato che possono essere apprese;
-numerosi studi dimostrano che un bravo leader raggiunge un ottimo livello di competenza solo in quattro o cinque competenze di IE.
Ora sicuramente ti starai chiedendo:
“Ok! Ho scoperto le competenze, ho capito che possono essere apprese, ho capito che è umanamente impossibile possederle tutte,
ma come faccio a capire se sono sulla strada giusta, oppure, quanto mi avvicino a un leader risonante?”
Eccomi qua!
Come ti ho promesso in precedenza, ti svelo i 4 stili di leadership che creano risonanza!
Ah, dimenticavo!
Ognuno di noi tende maggiormente verso uno stile preferito, in base alla competenze emozionali sviluppate!
I migliori leader tendono ad apprendere altri stili per poter usare lo stile giusto nella situazione appropriata; ma questo non proprio è facile!
________________________________________________________________________
>> Se sei veramente interessato ad approfondire, scegli le risorse sulla Leadership Risonante nella versione italiana oppure nella versione inglese <<
________________________________________________________________________
Il leader visionario
Il leader visionario imprime un forte orientamento positivo al clima emotivo di una organizzazione, trasformandone lo spirito della maggior parte dei livelli.
Quali sono le caratteristiche più importanti del leader visionario?
Crea risonanza spingendo le persone verso un ideale comune
sa indicare al gruppo quale è la meta, ma non la strada da seguire per raggiungerla; le persone, in tal modo si sentono liberi di innovare, sperimentare e prendersi dei rischi giustificati e calcolati
fa conoscere a tutti i livelli la sua visione permettendo a tutti di avere una chiara consapevolezza di quello che ci si aspetta da loro
Impatta sul clima della squadra in modo fortemente positivo
sa creare un clima in cui tutti si sentono orgogliosi di appartenere all’organizzazione
- riesce a trattenere i collaboratori di maggior valore
- riesce a dar credito e importanza anche alle mansioni ordinarie, ricordando continuamente ai collaboratori quale sia la visione
- tutti svolgono il loro compito in uno stato d’animo inspirato
Quando è opportuno adottare lo stile visionario?
Sicuramente quando i necessari cambiamenti di una organizzazione o simile richiedono qualcosa di nuovo, soprattutto quando ci vuole un indirizzo chiaro e ben definito o l’organizzazione è in difficoltà.
E tu, quanto ti senti “visionario”?
Consigli per sviluppare lo stile visionario
Se non ti senti visionario, ti voglio svelare dei piccoli accorgimenti che possono farti assimilare questo stile:
- Sii fonte di ispirazione e rendi i compiti degli altri entusiasmanti
- Punta ad obiettivi che senti veramente in sintonia con i tuoi valori
- Armonizza i tuoi valori con quelli dei tuoi collaboratori
- Sii trasparente trasferendo le informazioni in modo da potere essere credibile
- Cerca di percepire come si sentono gli altri e comprendere il loro punti di vista
- Sviluppa le tue competenze per trasformare te stesso e quelli che ti girano intorno
Usa con cautela tale stile nelle situazioni in cui i tuoi collaboratori sono persone molto più esperte di te, poiché potresti essere scambiato per presuntuoso.
Eccetto questo caso, nella tua cassetta degli attrezzi è importante che sia presente lo stile visionario, soprattutto nelle situazioni in cui bisogna dare una forte sterzata per scuotere un ambiente che si è fossilizzato.
Ti va di mettere in pratica questi consigli già da domani?
Provaci e fammi sapere!
Nel frattempo, non perderti la parte successiva con il 2° stile per essere un leader risonante.
__________________________________________________________
>> Se sei veramente interessato ad approfondire, scegli le risorse sulla Leadership Risonante nella versione italiana oppure nella versione inglese <<
__________________________________________________________
Riceverai tutti gli aggiornamenti del blog
CHE NE DICI DI ISCRIVERTI ?
CHE NE DICI DI ISCRIVERTI ?
Se vuoi saperne di più >>>
Grazie per esserti iscritto.
Qualcosa è andata storta.